Sport al Passo Stelvio
Il Passo dello Stelvio è prima di tutto neve d'estate, comunque la si voglia intendere: sci alpino, sci di fondo, snowboard, sci alpinismo.
Ma per gli appassionati dello sport a tutto tondo lo Stelvio offre anche altre possibilità: gite in mountain bike o in bici da corsa, passeggiate, calcio, pallavolo, nuoto, fitness.
Inoltre, il vicino paese di Bormio mette a disposizione le più moderne strutture sportive: campi da tennis indoor e outdoor, piscina olimpionica, campo da golf a 9 buche, palazzo del ghiaccio, palestra per fitness e body-building, campo da calcio, campo da basket, pista per inline skating.
Al mattino al Passo Stelvio
La giornata al Passo dello Stelvio inizia presto, anche perché questo è il momento ideale per sciare sulle splendide nevi del ghiacciaio.
Gli impianti di risalita sono aperti fin dalle prime ore del giorno per permettere ad atleti e appassionati di allenarsi.
Pomeriggio al Passo Stelvio
Il pomeriggio è solitamente dedicato al relax, all'abbronzatura ed a sport come mountain bike, calcio, pallavolo, escursionismo, nuoto, golf ed altro ancora.
Si può inoltre approfittare per scegliere o preparare i propri materiali per il giorno dopo, in base alle condizioni della neve, in uno degli attrezzatissimi ski center del passo.
Le serate del Passo Stelvio
La sera al Passo dello Stelvio è un momento magico: verso l'ora del tramonto, a queste altitudini, il cielo estivo si copre si sfumature di rara bellezza.
Stando comodamente seduti a cena in uno dei ristoranti si può godere di un panorama mozzafiato sulle Alpi italiane, svizzere ed austriache.
La notte del Passo Stelvio
Per chi ancora non fosse stanco di stare in movimento, al Passo dello Stelvio alcuni alberghi mettono a disposizione le loro "stube", accoglienti taverne in tipico stile di montagna, in cui bere qualcosa e ascoltare musica in compagnia.